Riconoscimento CFP agli ingegneri certificati CERTing

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha istituito l’Agenzia Nazionale per la Certificazione Volontaria delle Competenze, Agenzia CERTing, anche per trasformare l'obbligo di aggiornamento continuo in un'opportunità.

Attraverso la certificazione delle competenze CERTing è possibile, infatti, comprovare le competenze acquisite con lo svolgimento dell'attività professionale, ma anche vedersi riconosciuto il percorso di aggiornamento gestito in maniera autonoma nello specifico settore professionale di appartenenza, con l'attribuzione di 15 CFP per ognuno dei tre anni di validità del certificato.

Possono richiederla sia i liberi professionisti che i dipendenti, pubblici o privati. Il processo è semplice, gestito interamente on-line sul portale www.cni-certing.it, si conclude normalmente in 60 giorni e ha un costo di 300 euro.

Notizie correlate
CNI

Comunicato Stampa CNI 11/04/2025: quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”. Le domande per partecipare potranno essere presentate tra il 5 maggio e il 30 giugno.

CNI

Circolare CNI n. 277 - Evento “Resilienza dei porti – Le opere di ingegneria marittima e i cambiamenti climatici” – Roma, 7 maggio 2025

CNI

Circolare CNI 275 del 31/03-DM 30 gennaio 2025 n.18 - obbligo di polizza catastrofale per le imprese – applicabilità a Ordini e liberi professionisti – soggetti tenuti ad assicurarsi – posizione delle società tra professionisti - proroga