Istruzioni pagamento quota annuale
QUOTA ANNUALE:
Il Consiglio dell’Ordine ha deliberato, nella seduta di Consiglio del 30 novembre 2022, di mantenere invariate le quote rispetto allo scorso anno.
Nello specifico, l’ammontare delle singole quote, corrisponde a:
esenzione |
nuovo iscritto I^ iscrizione fino al 35° anno di età (compiuto nel 2023) e neoabilitato della I e II sessione 2022 |
Є 25* |
nuovo iscritto I^ iscrizione fino al 35° anno di età (compiuto nel 2023) |
Є 125,00* |
nuovo iscritto I^ iscrizione dal 36° anno di età (compiuto nel 2023) |
Є 100,00* |
iscritto fino al 35° anno di età (compiuto nel 2023) |
Є 175,00* |
iscritto dal 36° al 70° anno di età (compiuto nel 2023) |
Є 125,00* |
iscritto dal 71° anno di età (compiuto nel 2023) |
esenzione |
iscritto dal 85° anno di età (compiuto nel 2023) e con almeno 20 anni di iscrizione all’Ordine di Milano |
Є 50,00* |
portatori di invalidità non inferiore al 50% |
* dei quali 25 euro sono il contributo annuale che ogni iscritto deve corrispondere, per tramite dell'Ordine di appartenenza, al CNI per il suo funzionamento come previsto dal D.L.L. n. 384 del 23 novembre 1944. |
La quota di iscrizione sarà riscossa con le seguenti modalità:
1° Fase: pagamento tramite PagoPA entro il 28 Febbraio 2023
- dalla seconda metà del mese di Gennaio nel sito, in AREA RISERVATA troverai l' AVVISO pagoPA precompilato, emesso
attraverso Banca Intesa San Paolo. Per accedere all'area riservata devi loggarti al sito con le credenziali che ti qualificano in
quanto iscritto (nome utente: nella forma MI0 + numero di iscrizione, ad es: MI012345, MI006789; le credenziali ottenute con
la registrazione in proprio non concedono gli stessi privilegi).
Se non sei in possesso delle credenziali da Iscritto, leggi attentamente le istruzioni che trovi qui.
Il pagamento dell’AVVISO PagoPA, può avvenire (maggiori dettagli qui) :
- tramite canale internet banking e ATM;
- tramite qualsiasi sportello bancario aderente al sistema “PagoPA”;
- tramite qualsiasi sportello Sisal e Lottomatica.
Anche chi è domiciliato o residente all'estero e/o non ha la possibilità di pagare con la propria banca, può effettuare il pagamento online accedendo al servizio di banca Intesa (ti verrà chiesta l’email per inviarti un link) oppure tramite uno dei numerosi servizi online (ad esempio SisalPay – registrandosi ed inserendo oltre ai dati del bollettino anche il C.F. dell’Ordine 80033010150, Scrigno Pago Facile https://pagofacile.popso.it/ – registrandosi o come utente anonimo- ecc.).
ATTENZIONE
non saranno più emessi i RAV da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
2° Fase in caso di mancato pagamento dell’Avviso PagoPA il Consiglio dell’Ordine delibera:
• l’avvio della procedura di recupero coatto del credito da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione con l’emissione della cartella esattoriale;
• la messa in mora degli iscritti morosi e la comunicazione agli stessi di avvenuta messa in mora;
• il deferimento dei medesimi al Consiglio di Disciplina.
Il pagamento della/e cartella/e esattoriale dovrà essere eseguito solo ed esclusivamente all’Agenzia delle Entrate-Riscossione e la registrazione della quietanza sarà effettuata dal Consiglio dell’Ordine nei tempi tecnici necessari.
Al link https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/cittadini/EstrattoConto/ potrete trovare tutte le informazioni necessarie.