Prosieguo attività di sopralluogo e verifica agibilità nelle zone colpite dal terremoto

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sta continuando a dare il proprio importante contributo a supporto delle popolazioni colpite dal terremoto. Il protrarsi della sequenza sismica iniziata il 24 agosto ha più volte incrementato il numero delle richieste di sopralluogo finalizzate all’agibilità dei fabbricati: ad oggi il numero delle istanze cumulate dall’inizio della sequenza è pari a circa 220.000.

Tale numero evidenzia l’assoluta necessità di proseguire nelle attività di sopralluogo con redazione delle schede AeDES (Agibilità e Danno nell'Emergenza Sismica) e FAST (Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto), oltre che nella fondamentale attività di DATA ENTRY, funzionale alla informatizzazione delle suddette schede e alla nuova attività di SUPPORTO STRUTTURA DI MISSIONE.

Sottolineando l’indispensabile partecipazione degli ingegneri, si comunica che saranno corrisposti i crediti formativi professionali (3 al giorno per attività di AeDES, FAST e 2 al giorno per attività di Data Entry per un max di 30, cfr. circolare n. 3 del CNI del 20/12/2016) e, per un periodo di operatività garantito di almeno 10 gg anche non continuativi e non per la stessa attività, un rimborso per il mancato guadagno giornaliero ai sensi del DPR n.194/2001, in base alla dichiarazione dei redditi 2015 per i compensi del 2014 (dati reddituali UNICO 2015). Si tiene ad evidenziare che chi non ha raggiunto i 10gg di attività non ha maturato il diritto al rimborso per il mancato guadagno, quindi si suggerisce di non perdere questa opportunità e rendersi disponibili per effettuare un altro turno anche se breve.

Scopri di più

Notizie correlate
CNI

Circolare CNI n. 276 - Aggiornamenti incontro Agenzia Entrate - provvedimento prot. n. 38133/2025 Comunicazioni di compliance ex art. 1 comma 86 Legge di Bilancio 2024 (controllo interventi edilizi agevolati) – chiarimenti

CNI

Comunicato stampa CNI 17/04/2025 su gestione ed investimento sostenibile per il successo di partnership nel real estate

CNI

Comunicato stampa CNI 14/03/2025: firmato protocollo d'intesa tra CNI e AEIT in materia di formazione professionale