Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi

Il CNI ha inviato con Circolare n. 251 una sintesi degli obblighi che sono di stretta attualità per l’eventualità, qualora si eseguano interventi edilizi, che si debba aggiornare la “situazione catastale” dell’immobile.

Da normativa, l’obbligo di aggiornamento è previsto nell’ipotesi di variazioni riguardanti:

- aspetti quantitativi, ossia sostanzialmente la consistenza delle superfici principali e accessorie;

- aspetti qualitativi, cioè aspetti di qualità che incidono sulla categoria e classe dell’U.I.U., e dunque sulla rendita del bene.

 

Per quanto concerne gli interventi di efficientamento energetico e antisismico, rimaniamo in attesa di ulteriori specifiche da parte dell'Agenzia delle Entrate.

 

Al momento, non vi è necessità di variazione catastale:

- quando non si rilevano variazioni della consistenza delle superfici, così come classificate dalla poligonazione DOCFA:

- quando c’è stata la sola esecuzione di interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione tipo pavimenti, wc, infissi, tetto, facciata, rinforzi strutturali, messa a norma impianti purché siano stati utilizzati materiali comparabili con gli originari;

- quando c’è stata la sola installazione di impianti fotovoltaici a servizio di singole unità dove la potenza installata è inferiore a 3 kw per il numero di unità immobiliari servite.

 

Leggi la comunicazione integrale qui allegata.

Allegati
Notizie correlate
CNI

Comunicato stampa CNI 17/04/2025 su gestione ed investimento sostenibile per il successo di partnership nel real estate

CNI

Comunicato Stampa CNI 11/04/2025: quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”. Le domande per partecipare potranno essere presentate tra il 5 maggio e il 30 giugno.

CNI

Circ. CNI 284 del 29/04/2025: Restauro Salone Internazione Beni Cultulari e Ambientali - Ferrara 14/16 Maggio 2025