Fondo di garanzia PMI per i professionisti - Circolare n. 237

Il Consiglio Nazionale Ingegneri - con la circolare n. 237 del 21 maggio 2018, segnala la possibilità di fruire - attraverso il Fondo di Garanzia PMI del Ministero dello Sviluppo Economico - di una garanzia gratuita di copertura per un'eventuale richiesta di finanziamento presso una banca o presso altro istituto finanziario.

La garanzia copre fino all’80% del finanziamento su tutti i tipi di operazione, sia a breve che a medio-lungo termine, sia per liquidità che per investimento. La garanzia viene concessa al professionista per operazioni fino ad un importo massimo di 2,5 milioni di euro. Le modalità di accesso al Fondo di garanzia sono semplici: il professionista deve rivolgersi ad una banca per richiedere il finanziamento e contestualmente chiedere che su di esso sia acquisita la garanzia concessa dall’apposito Fondo gestito dal MISE. Sarà la banca stessa ad occuparsi della domanda di accesso alla misura. In alternativa ci si può rivolgere ad un Consorzio fidi abilitato (segnalato nel sito del MISE). La domanda verrà valutata dal MISE, che prenderà in considerazione le dichiarazioni fiscali del professionista degli ultimi due anni.

Informazioni chiare e semplici sulle modalità di accesso al Fondo sono reperibili sul sito www.fondidigaranzia.it

Notizie correlate
CNI

Circolare CNI n. 276 - Aggiornamenti incontro Agenzia Entrate - provvedimento prot. n. 38133/2025 Comunicazioni di compliance ex art. 1 comma 86 Legge di Bilancio 2024 (controllo interventi edilizi agevolati) – chiarimenti

CNI

Circolare CNI 275 del 31/03-DM 30 gennaio 2025 n.18 - obbligo di polizza catastrofale per le imprese – applicabilità a Ordini e liberi professionisti – soggetti tenuti ad assicurarsi – posizione delle società tra professionisti - proroga

CNI

Comunicato stampa CNI 17/04/2025 su gestione ed investimento sostenibile per il successo di partnership nel real estate