Equo compenso: ultime sentenze TAR Salerno e Calabria

Il Centro Studi del CNI ha recentemente pubblicato un documento che esamina il rapporto tra la disciplina dell’equo compenso e gli affidamenti di servizi di ingegneria e architettura, alla luce delle più recenti sentenze della giurisprudenza amministrativa. Il documento analizza in particolare le sentenze del TAR di Salerno e del TAR Calabria, che hanno sollevato dubbi sull’applicabilità dell’equo compenso, confrontandole con le decisioni di altri tribunali che hanno invece confermato la natura imperativa della normativa sull’equo compenso. L'orientamento giurisprudenziale prevalente, infatti, riconosce l'obbligo di rispettare l'equo compenso fin dalla fase iniziale della procedura di affidamento, essendo l'applicazione della Legge n. 49/2023 condizione necessaria per la regolarità della procedura di gara.

 

Scarica il Comunicato Stampa CNI e la Nota del Centro Studi.

Allegati
Notizie correlate
CNI

Comunicato stampa CNI 14/03/2025: firmato protocollo d'intesa tra CNI e AEIT in materia di formazione professionale

CNI

Comunicato Stampa CNI 11/04/2025: quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”. Le domande per partecipare potranno essere presentate tra il 5 maggio e il 30 giugno.

CNI

Circ. CNI 284 del 29/04/2025: Restauro Salone Internazione Beni Cultulari e Ambientali - Ferrara 14/16 Maggio 2025