"La professione delle donne immaginata e reale: le best practice da adottare" - I risultati del sondaggio Gender Balance professioni a confronto

L’ambiente di lavoro è ancora prettamente un contesto prettamente maschile e vi sono ancora gap di gender: è ciò che è emerso dal sondaggio promosso da MOPI sul tema La pro­fessione delle donne immaginata e reale: le best practice da adottare, interrogando professionisti in diversi ambiti occupazionali e studenti delle scuole superiori. Oltre il 60% degli intervi­stati afferma che le posizioni apicali del proprio studio e/o azienda sono ricoperte da uomini, il 38% delle donne senza figli ritiene di essere stata discriminata rispetto i colleghi dell’altro sesso e la percentuale sale al 53% nelle donne con figli. Tra i professionisti, tra coloro che sono padri la consapevolezza di aver avuto una carriera più facile delle donne con figli passa dal 10 al 20%.

Martedì 18 giugno 2019 i risultati del sondaggio sono stati presentati durante l’evento promosso dalla Presi­denza del Consiglio Comunale, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia, di 30% CLUB, AIDC, Borsa Italiana, Ordine degli Archi­tetti P.P.C. di Milano, Ordine dei Medici e PWN Global: è stata un’occa­sione di incontro e di confronto da parte di rappresentanti femminili delle varie professioni, delle associazioni che pro­muovono la presenza delle donne nel mondo del lavoro e di diverse commissioni comunali.

Scopri di più sui risultati del sondaggio e sull’evento leggendo l’articolo di Patrizia Giracca | Presidente Commissione Etica OIM, sul prossimo numero dell’edizione Lombardia de Il Giornale dell’Ingegnere.

Notizie correlate
Altri Enti

Ordine Ingegneri di Vicenza - Evento PINK ING 2025 - 07 novembre 2025

Altri Enti

Nota Ispettorato Nazionale del Lavoro su art.65 d.lgs. n.81/2008, come modificato dalla legge n. 203/2024 (prot. n.811 del 25 gennaio 2025)

Altri Enti

09/07/2025 Comando Prov. VVF Milano - Servizi di compilazione e presentazione online delle istanze e segnalazioni di Prevenzione Incendi tramite applicativo web PRINCE (Prevenzione Incendi Centrale). Nuove disposizioni operative.