IL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - UN CASO DI STUDIO
EVENTO IN STREAMING - riservato agli ingegneri iscritti a Milano
*Corso di aggiornamento in modalità streaming in materia di prevenzione incendi
IL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - UN CASO DI STUDIO
Mercoledì 20 e giovedì 21 luglio 2016 ore 15:00 - 19:00
L'Ordine di Milano, su indicazione del CNI, vuole dare la possibilità ai propri iscritti che lo ritengano opportuno, di seguire il corso organizzato a ROMA dal CNI che, grazie alle nuove linee d'indirizzo dettate dai VVF si può considerare valido per l'aggiornamento antincendio, previo superamento del test e frequenza superiore al 90%.
Obiettivi del corso:
Il corso illustrerà i contenuti del nuovo codice di prevenzione incendi, con l'obiettivo formativo di fornire le competenze per l'analisi dei progetti di prevenzione incendi, redatti secondo le previsioni del nuovo codice. Il corso ha valore di aggiornamento di prevenzione incendi in attuazione dell'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011.
PARTE I - Introduzione al DM 03/08/2015 - 20 luglio 2016 ore 15:00 - 19:00
Ing. Gioacchino Giomi (Capo del C.N.V.V.F.)
- Genesi tecnica ed amministrativa del Decreto
- Ambito di applicazione del provvedimento
Ing. Michele Mazzaro (Dirigente C.N.VV.F.)
- Struttura ed articolazione delle "Norme tecniche di prevenzione incendi"
- Progettazione della sicurezza antincendio e profili di rischio.
- Strategia antincendio.
PARTE II - Caso di studio: Applicazione del DM 03/08/2015 ad attività 71 ai sensi del DM 08/06/2016 - 21 luglio 2016 ore 15:00 - 19:00
Ing. Michele Mazzaro (Dirigente C.N.VV.F.)
- Struttura ed articolazione delle "Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio" pubblicate con DM 08/06/2016
- Classificazione degli uffici e delle aree annesse
- Strategia antincendio - soluzioni conformi
Ing. Alessandro Leonardi (Libero Professionista)
- Caso Reale
Test di verifica finale con domande a risposta multipla.
ATTENZIONE: I TEST VERRANNO INVIATI A ROMA PER LA CORREZIONE, PERTANTO I TEMPI DI ACCREDITAMENTO SARANNO PIU' LUNGHI RISPETTO A QUELLI PREVISTI PER I CORSI DI AGGIORNAMENTO FRONTALI SVOLTI NORMALMENTE.
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 8 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale).
Aggiornamento Antincendio:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 8 ORE DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (D.M. 5/8/2011 ART. 7)
*L’acquisizione dei crediti sarà subordinata al superamento del test finale.
Assenze: al fine del rilascio dei crediti e delle ore d'aggiornamento è consentito massimo il 10% di assenza ovvero 48 minuti.
Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano L’accesso alle sale sarà possibile a partire dal momento della registrazione.
Partecipazione gratuita riservata ai soli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ( indicare il numero di iscrizione all'Ordine nell'apposito campo o nelle note)