ANTINCENDIO: La resistenza al fuoco delle strutture
EVENTO CONFERMATO
corso* di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011)
ANTINCENDIO: La resistenza al fuoco delle strutture
Venerdì 22 luglio 2016, ore 08:30 – 13:30
Descrizione
L’evento è rivolto a tutti gli iscritti che già operano nel settore antincendio ed in particolare per coloro che vogliono mantenere l'iscrizione alle liste del Ministero.
Attenzione: L’evento si svolge in due sale in contemporanea con possibilità di interventi diretti.
Coordinatore
Franco Luraschi – Presidente Commissione Sicurezza Antincendio OIM
Programma
8.15-8.30 registrazione dei partecipanti
8.30 Patrick Bamonte – Politecnico di Milano
- Quadro normativo nazionale DM 9.3.2007 e riferimenti al testo unico europeo. Scenari di incendio ed analisi dei carichi.
- Il comportamento dei materiali al fuoco: conglomerati cementizi, acciaio e legno.
13.00 test finale di valutazione
13.30 fine lavori e consegna attestati (per i partecipanti al corso di aggiornamento)
Materiale
Traccia delle presentazioni
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 5 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale).
Aggiornamento Antincendio:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 5 ORE DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (D.M. 5/8/2011 ART. 7)
Erogazione da parte Ordine Ingegneri di Milano.
*L’acquisizione dei crediti sarà subordinata al superamento del test finale.
Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali, e non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.
Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano
L’accesso alle sale sarà possibile a partire dal momento della registrazione.
Quota di iscrizione: € 75,00 + IVA
per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: € 60,00 + IVA è necessario indicare il numero di iscrizione all’albo all’atto della compilazione del modulo d’iscrizione al corso.