DISTRICARSI NEL TUNNEL DELLE POLIZZE - I suggerimenti di un collega

EROGAZIONE EVENTO CONFERMATA
19/01/2016

EROGAZIONE EVENTO CONFERMATA

Seminario

DISTRICARSI NEL TUNNEL DELLE POLIZZE
I suggerimenti di un collega

Martedì 19 Gennaio 2016, ore 14:30-18:00

Obiettivi dell’evento

Illustrare le responsabilità dei professionisti;
Richiamare l’attenzione sull’importanza di stipulare una polizza di Responsabilità Civile professionale e di tutela legale;
Fornire gli strumenti per valutare da soli le polizze più adatte alle proprie esigenze;
Richiamare l’attenzione sugli obblighi dell’Assicurato in caso di sinistro per non perdere il diritto all’indennizzo;
Raccogliere l’esperienza, le osservazioni e i suggerimenti da parte di tutti i colleghi perché è da casi concreti e particolari che si possono trarre importanti considerazioni generali sulle varie condizioni di polizza.

E’ utile portare alla giornata la propria polizza RC professionale

Relatori

Cristina Ing. Marsetti – Libera professionista: progettista, Direttore Lavori, CSP-CSE-RL e CTU presso il tribunale di Bergamo
Francesca Ing. Monesi – Libera professionista: progettista, Direttore Lavori, CSP-CSE-RL, supporto al RUP e CTU presso il tribunale di Brescia

Programma

14:15 registrazione dei partecipanti
14:45 Prima Parte
Le responsabilità civile e penale del professionista - insorgenza, condanna e azione giudiziale;
La polizza RC professionale – all risk/rischi nominali – differenze, vantaggi e svantaggi;
Massimale/sottolimiti di indennizzo – i sottolimiti più frequenti;
Scoperto/Franchigia;
Le esclusioni legittime;
Tipologie di danno – danni corporali, materiali e patrimoniali;
Condanna in solido.
16:30 pausa
16:45 Seconda Parte
Claims made - Retroattività/postuma;
Soggetti assicurati;
Premio e fatturato;
Il questionario informativo;
Come scegliere;
Gli obblighi dell’assicurato in caso di richiesta di risarcimento – definizione di circostanza, tempistiche;
Cenni sulla polizza di tutela legale;
Cenni sulla polizza infortuni.
18:00 Conclusione

Materiale
Traccia delle presentazioni

Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)

Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali, e non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.

Sede: Fondazione Ordine Ingegneri

Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano
L’accesso alle sale sarà possibile a partire dal momento della registrazione.

Quota di iscrizione: € 35,00 + IVA

per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: € 30,00 + IVA

ultima email di conferma inviata il 18.01.16 ore 10,00; le iscrizioni successive saranno considerate valide anche senza conferma via email