BIM per la progettazione strutturale

EVENTO CONFERMATO
16/03/2016

EVENTO CONFERMATO

Corso*

BIM per la progettazione strutturale

Mercoledì 16 Marzo 2016, ore 9:00-13:00 14:00-18:00

Relatore

Ing. Alessio Bertella - Ingegnere strutturista Libero Professionista. In Harpaceas da diversi anni si occupa di supporto tecnico nel settore del calcolo strutturale e geotecnico. Al suo attivo, oltre all’esperienza professionale come ingegnere strutturista, vanta un’attività didattica pluriennale incentrata sui programmi di calcolo sia strutturale che geotecnico. Corsi di carattere generale e di approfondimento sui temi dell’ingegneria strutturale e sull’applicazione della normativa. Si è inoltre occupato di validazione e di interoperabilità BIM.

Programma

08:45 registrazione dei partecipanti
Il BIM (Building Information Modeling): Concetti generali.
Il BIM come cambiamento di processo di progettazione: dal disegno alla progettazione integrata.
L’Interoperabilità come strumento standard di linguaggio, univoco, condiviso da tutti gli operatori della filiera integrata.
Il formato IFC.
Il BIM strutturale: I software di Authoring / Il modello strutturale / L’interoperabilità con i programmi
di calcolo FEM: i link diretti, l’uso dell’ifc / Le criticità nella gestione dei diversi elementi strutturali in relazione all’ambito degli elementi finiti / Esempi pratici.
Il Model Checking, BIM Validation e Quality Control.
BIM: vantaggi qualitativi, operativi, economici.
18:00 chiusura lavori e consegna attestati

Materiale
Traccia delle presentazioni

Crediti Formativi Professionali:

VALIDO PER IL RILASCIO DI 8 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)

*L’acquisizione dei crediti sarà subordinata al superamento del test finale.

Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali, e non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.

Sede: Fondazione Ordine Ingegneri

Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano
L’accesso alle sale sarà possibile a partire dal momento della registrazione.

Quota di iscrizione: € 150,00 + IVA

per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: € 120,00 + IVA (per l'applicazione della quota ridotta è indispensabile indicare n. iscrizione ordine ing. milano)

 

ULTIMA EMAIL DI PROMEMORIA INVIATA IL 15.03.16 ORE 09,15; LE ISCRIZIONI SUCCESSIVE SARANNO CONSIDERATE COMUNQUE VALIDE