CONOSCERE I CONTRATTI STANDARD FIDIC

22/01/2015

ISCRIZIONI CHIUSE

Seminario

CONOSCERE I CONTRATTI STANDARD FIDIC

NUOVA DATA: Giovedì 22 gennaio 2015, 14:30-18:30

Primo incontro di formazione, dal taglio introduttivo e di inquadramento, sui contratti FIDIC, costituenti Standard internazionale per le varie tipologie di attività connesse alla progettazione e realizzazione di grandi opere.

Coordinatore
Ing. L. Rainero – Commissione Parcelle Ordine Ingegneri Milano

Relatori
Avv. Marco Padovan – esperto del settore, Studio Legale Padovan
Avv. Marco Zinzani – esperto del settore, Studio Legale Padovan
Ing. Alessandro Pellegrini – esperto del settore

Programma
14:15 registrazione dei partecipanti

14:30

  • -Standardizzazione contrattuale: utilità e limiti
  • -Storia ed evoluzione dei contratti FIDIC
  • -Il “Red Book” e gli altri. Caratteristiche e ambito d’applicazione dei singoli modelli FIDIC
  • -I principi e i principali obblighi contrattuali
  • -Obblighi e poteri, ruoli e responsabilità di:
    • Engineer
    • Committente
    • Appaltatore
  • -l’esecuzione dell’appalto internazionale disciplinato dal contratto FIDIC (cenni introduttivi)
    • l’inizio dei lavori
    • l’esecuzione dell’appalto: varianti e loro impostazione
    • la fase conclusiva dell’appalto: pagamenti e collaudi
    • sospensioni, risoluzione del contratto e gestione dei claims

 

Materiale
Traccia delle presentazioni

Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Gli iscritti ad altri ordinamenti (Architetti, Avvocati, Geologi, Geometri, Periti, ecc..) interessati all'evento, per il riconoscimento dei CFP devono rivolgersi preventivamente al proprio Ordine/Collegio.

Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali, e non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.

Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano

L’accesso alle Sale sarà possibile circa 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.

Quota di iscrizione: € 75,00 + IVA
per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: € 60,00 + IVA (indicare numero di iscrizione OIM)