IGIENE E SICUREZZA: VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO MICROBIOLOGICO

28/05/2014

ISCRIZIONI CHIUSE per il raggiungimento del numero massimo di iscritti possibile per legge

Seminario di Aggiornamento (*)

Valutazione e gestione del rischio microbiologico correlato agli impianti di trattamento aria

Mercoledì 28 maggio 2014, ore 9.30-13.30

Il 7 febbraio 2013 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il documento “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria”.

Il documento fornisce al datore di lavoro le indicazioni pratiche per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria e per la pianificazione degli interventi di manutenzione.

Il D.Lgs. 81/2008 sancisce l’obbligo per il datore di lavoro di provvedere alla manutenzione e pulitura degli impianti di areazione che devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione, pulizia e sanificazione per la tutela della salute dei lavoratori.

La Procedura in oggetto si applica a tutti gli impianti di trattamento dell’aria, a servizio di ambienti di lavoro chiusi, destinati a garantire il benessere termo-igrometrico degli occupanti, la movimentazione e la qualità dell’aria.

Il responsabile della pianificazione degli interventi di manutenzione igienico sanitaria è il datore di lavoro o un suo incaricato (RSPP, etc.) che provvede a far eseguire il compito a personale incaricato specializzato e adeguatamente formato.

Si ribadisce l’obbligatorietà dell’istituzione di un registro degli interventi effettuati sull’impianto aeraulico.

Risulta chiaro che le ispezioni vanno eseguite da personale specializzato che abbia competenze specifiche nel campo dell’igiene aeraulica e con una frequenza da stabilirsi sulla base di una specifica Analisi del Rischio preventiva e comunque almeno annualmente.

(*) Incontro valido ai fini dell'aggiornamento della formazione di RSPP e ASPP previsto dal D. Lgs. 195/2003.

Coordinatore

Ing. Antonio Lago - Commissione Igiene e Sicurezza del Lavoro dell’Ordine

Relatori

Dott. Andrea Casa - Presidente AIISA

Ing. Gregorio Mangano - Consigliere AIISA

Ing. Raffaello Basile - Commissione Igiene e Sicurezza del Lavoro dell’Ordine

Materiale

Traccia delle presentazioni

Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale).
PER IL CORRETTO RILASCIO DEI CREDITI INDICARE NEL MODULO D'ISCRIZIONE L'ORDINE D'APPARTENENZA, LA PROVINCIA E IL NUMERO D'ISCRIZIONE.

Gli iscritti ad altri ordinamenti (Architetti, Geologi, Geometri, Periti, ecc..) interessati all'evento, per il riconoscimento dei CFP devono rivolgersi preventivamente al proprio Ordine/Collegio.

Sede: Fondazione Ordine Ingegneri

Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano

Quota di iscrizione: € 75,00 + IVA