IMPATTO AMBIENTALE DI SISTEMI DI MICROCOGENERAZIONE

30/01/2015

Seminario
IMPATTO AMBIENTALE DI SISTEMI DI MICROCOGENERAZIONE

Venerdì 30 gennaio 2015, ore 15:30-18:30

Obiettivi dell’evento

L’evento si pone l’obiettivo di fornire una descrizione dell’impatto ambientale derivante dall’impiego di sistemi di micro-cogenerazione. Saranno fornite le nozioni di base in merito ai meccanismi di formazione delle principali sostanze inquinanti (ossidi di azoto, idrocarburi incombusti,…) derivanti da motori a combustione interna, usualmente impiegati per micro-cogenerazione. Saranno in parallelo richiamati i concetti essenziali inerenti i principi di funzionamento di detta tipologia di motore, con particolare riguardo al recupero termico dei gas di scarico.

Coordinatore
Ing. Giulio Solero – Commissione Materiali e Nanotecnologie

Programma

15:15 registrazione dei partecipanti

15:30 Ing. Giulio Solero – Politecnico di Milano
I meccanismi di formazione delle sostanze inquinanti

16:45 Ing. Antonino Ravidà – Politecnico di Milano
Sistemi di micro-cogenerazione: tipologie e principi di funzionamento.

18:00   Ing. Giulio Solero – Politecnico di Milano
Ing. Antonino Ravidà – Politecnico di Milano
Esempi applicativi – Conclusioni e dibattito finale.

Materiale
Traccia delle presentazioni

Crediti Formativi Professionali:

VALIDO PER IL RILASCIO DI 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Gli iscritti ad altri ordinamenti (Architetti, Avvocati, Geologi, Geometri, Periti, ecc..) interessati all'evento, per il riconoscimento dei CFP devono rivolgersi preventivamente al proprio Ordine/Collegio.

Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali, e non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.

Sede: Fondazione Ordine Ingegneri

Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano
L’accesso alle Sale sarà possibile a partire dal periodo di registrazione dei partecipanti ovvero circa 15 minuti prima dell’inizio effettivo dell’evento.

Quota di iscrizione: € 30,00 + IVA
per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: € 25,00 + IVA