PROJECT, DESIGN E CONTRACT MANAGEMENT
Corso di Formazione
Project, Design e Contract Management
Applicazioni concrete agli appalti di Progettazione, di Direzione Lavori, di Project Management, di Costruzione e di Impianti, Pubblici e Privati, il Design Management, il Project Control e il Contract Management
Martedì 26 giugno - 3 luglio 2012 - ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Il Corso mira ad analizzare gli aspetti operativi dell’adozione di metodologie di Project, Design e Contract Management; presupposti essenziali per la predisposizione della relazione metodologica così come richiesta nel bando di gara nell’ambito dell’offerta economicamente più vantaggiosa; le tecniche e le tecnologie di Project Management sono poi patrimonio fondamentale durante tutte le fasi del processo di progettazione e costruzione per un’efficace integrazione trasversale delle varie specializzazioni.
Il corso illustra inoltre le metodologie specifiche per condurre i lavori e le installazioni con celerità (fast-track o concurrent engineering), per poter programmare in modo opportuno e controllare l’avanzare dei lavori in termini di tempi, costi e qualità (Project Control), al fine di minimizzare il contenzioso e gestire con sistemi innovativi il sistema di report al committente, le riunioni di verifica della progettazione, dell’avanzamento delle opere e degli impianti, in cantiere, della pianificazione annuale dei lavori, della relativa riprogrammazione trimestrale (software Microsoft Project e Primavera Project Planner) con tecniche innovative attraverso la responsabilizzazione di tutti gli attori del processo costruttivo.
Programma:
Martedì 26 giugno: ore 9.00-18.00 - Il Project Management
• Il bando di gara e l’offerta economicamente più vantaggiosa
• Metodologie e tecniche di Project-Contract Management
• Il Project Management Metodologico-Gestionale
• Esercitazioni pratiche - Discussione
Martedì 3 luglio: ore 9.00-18.00 - Il Project Control
• La gestione metodologica del controllo del lavoro, della ripianificazione e dei costi
• La prevenzione del contenzioso con tecniche di Project-Contract Management
• Esercitazioni pratiche - Discussione
programma completo e dettagliato del corso scaricabile qui
Docente e Direttore del corso:
Ing. Luigi Gaggeri
Senior partner della Società Project & Design Management SCARL
L’Ing. Gaggeri ha operato su importanti commesse con le più moderne tecniche di Project-Contract Management e ha una notevole esperienza quale Project e Contract Manager, sia da parte delle Imprese, che da parte della Committenza in appalti nazionali ed internazionali. Membro di numerose commissioni UNI e membro del Comitato di Indirizzo e Garanzia di Accredia, l’Ing. Gaggeri è docente di Project Management presso i master post-laurea del Politecnico di Milano e dell’Università di Brescia.
Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
Corso Venezia, 16 – Milano
Quota di iscrizione:
€ 300 + IVA