LA SENTENZA THYSSEN: ANALISI, COMMENTI, RIFLESSIONI E POSSIBILITÀ DI APPLICAZIONE ESTENSIVA.
20 APRILE 2012
INCONTRI CON I PROTAGONISTI
LA SENTENZA THYSSEN: ANALISI, COMMENTI, RIFLESSIONI E POSSIBILITÀ DI APPLICAZIONE ESTENSIVA.
ORARIO 9,30/13,30
Il grave incidente occorso presso gli impianti Thyssen di Torino, e la sentenza emessa al termine del relativo processo di primo grado, presentano indubbiamente molti spunti di riflessione per gli addetti ai lavori in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’incontro vuole offrire la possibilità di ascoltare le opinioni ed i commenti dalla viva voce di uno dei protagonisti diretti del dibattimento: l’Avv. Guglielmo Giordanengo, membro del Collegio di difesa degli imputati ed in particolare difensore del RSPP.
L’incontro sarà preceduto da una esposizione di valutazioni tecniche sulla dinamica del sinistro a cura dell’Ing. Giovanni Gambino, esperto di sicurezza negli ambienti con pericolo di esplosione ed autore di numerose perizie in materia. Nell’ambito della trattazione fenomenologica si farà anche cenno ai lavori di normazione tecnica in materia.
La formula scelta è quella di una conversazione di ampio respiro, con adeguato spazio a domande del pubblico e si inquadra nel più ampio progetto culturale di analisi ed evoluzione del rapporto intercorrente fra normativa tecnica e norma giuridica che vede impegnata la Commissione Igiene e Sicurezza del Lavoro dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano attraverso svariate iniziative in tal senso.
Moderatore
Ing. Franco Baretich
Presidente Commissione Igiene e Sicurezza del Lavoro dell’Ordine
Relatori
Avv. Guglielmo Giordanengo
Membro del Collegio di difesa nel processo Thyssen
Ing. Giovanni Gambino
Commissione Igiene e Sicurezza del Lavoro dell’Ordine
Sede
Fondazione Ordine Ingegneri
Corso Venezia 16 – Milano
Quota di iscrizione
Evento gratuito previa registrazione