EDIZIONE 2021
IDEA per l'economia circolare
Regolamento
Per partecipare è necessario compilare l'executive summary disponibile al link a destra "IDEA Executive Summary Template" descrivendo brevemente il progetto e inviare all'indirizzo info.idea@ordineingegneri.milano.it una presentazione da utilizzare per il pitch finale di 10 minuti in cui vengano toccati i seguenti aspetti:
- Pain (problema che volete risolvere)
- Value Proposition (idea innovativa che vi permette di risolvere il problema)
- Customer (chi sono i vostri clienti)
- Competitors
- Financials (spese e fonti di ricavi, ed eventuale finanziamento di cui avete bisogno)
- Roadmap (previsione a 3 anni), Team (risorse che stanno lavorando al
progetto)
Non sono previsti vincoli in termini di costituzione e stadio di sviluppo del progetto. Il termine ultimo per l'invio delle candidature è venerdì 10 settembre 2021. I progetti candidati saranno selezionati dalla Commissione Startup e Settori Innovativi esclusivamente in base alle informazioni fornite in fase di candidatura. La giuria selezionerà insindacabilmente il vincitore tra i 5 progetti valutandone l'attinenza alla tematica oggetto della call, il grado di innovatività e il team.
Premio Vincitore
- 50 ore di formazione gratuite offerte da FOIM
- accesso diretto alle 23 Commissioni OIM per supporto all’esecutività del progetto
- orientamento ad HORIZON EUROPE e agli strumenti di finanziamento diretti EIC Accelerator della Commissione Europea rivolti ad innovatori, Start-up e PMI offerto da WarrantHub
- visibilità sui network nazionali
- partecipazione a eventi istituzionali
- partecipazione a fiere di settore
-----------------------------------------------------
Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003. La Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, in qualità di titolare del trattamento, garantisce la massima riservatezza dei dati forniti, in ottemperanza alle disposizioni del D. Lgs. 196/03. Le informazioni raccolte verranno utilizzate ai fini organizzativi del concorso IDEA. In ogni momento, a norma dell'art. 7 del citato decreto, potrà avvenire il accesso ai dati e chiederne la modifica o cancellazione.
|
Percorso:
15 giugno 2021 lancio della call 10 settembre 2021 chiusura e invio candidature
20 settembre 2021 comunicazione team finalisti
27 settembre 2021 catch up meeting con i team finalisti
30 settembre 2021 evento finale e premiazione
|
Download:
Coordinatori Scientifici:
Ingg. Vito Savino e Giacomo Andriola Commissione Startup e Settori Innovativi
|