PROGRAMMA REGIONALE DELLA MOBILITÀ E DEI TRASPORTI - Indirizzi e strumenti operativi per le infrastrutture e i servizi in Lombardia
Convegno
PROGRAMMA REGIONALE DELLA MOBILITÀ E DEI TRASPORTI
Indirizzi e strumenti operativi per le infrastrutture e i servizi in Lombardia
Lunedì 19 dicembre 2016, ore 08:45 – 13:20
Coordinatore
Ing. Salvatore Crapanzano - Presidente Commissione Infrastrutture Ordine Ingegneri Milano
Programma
08:45 Accredito partecipanti
Modera i lavori: Monica Bottino, Dirigente Unità Organizzativa Infrastrutture Viarie e Aeroportuali Regione Lombardia - Direzione Generale Infrastrutture e Mobilità
09:30 Apertura lavori e relazione introduttiva
I presupposti normativi, le procedure ed il percorso di partecipazione
Monica Bottino, Regione Lombardia
10:00 La matrice regionale Origine/Destinazione: i dati principali della mobilità in Lombardia
Roberto Spagnolo, Lombardia Informatica Spa
10:20 Struttura, obiettivi, strategie, azioni e strumenti del Programma
Dante Scoccianti, Regione Lombardia
11:00 Pausa lavori
11:20 Il monitoraggio del Programma
Piersandro Trevisan, Eupolis Lombardia
Alessandra Cappiello, Poliedra Politecnico Milano, Studio Gibelli
11:40 Un esempio di strumento attuativo del PRMT:
le Linee Guida per l'analisi di fattibilità degli interventi infrastrutturali - applicazioni
Paolo Beria, Politecnico di Milano
12:00 Esempio di strumento attuativo del PRMT:
la costruzione della matrice regionale Origine/Destinazione dei veicoli commerciali e merci su strada – analisi strategiche
Oliviero Baccelli, Centro di Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo - Università Bocconi
12:20 Il punto di vista degli Ordini Professionali
Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia
Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
12:40 Dibattito
13:20 Conclusioni
Aldo Colombo, Direttore Generale alle Infrastrutture e Mobilità - Regione Lombardia
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali.
Sede: Palazzo Lombardia – Auditorium Testori
Quota di iscrizione: Evento Gratuito