Life Cycle Assessment (LCA)
L’Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con il Politecnico di Milano co-organizza il corso
Life Cycle Assessment (LCA)
Milano, 3 dicembre 2015 ore 09:00 - 18:00
Il corso ha l’obiettivo di illustrare i principi della metodologia LCA (Life Cycle Assessment), ossia della Valutazione del Ciclo di Vita. L’LCA è un metodo di valutazione e quantificazione dei potenziali impatti ambientali associati ad un prodotto/processo/attività lungo l’intero ciclo di vita, dall’acquisizione delle materie prime, attraverso la fabbricazione e la produzione di materiali ed energia, fino al trattamento di fine vita e allo smaltimento finale (“dalla culla alla tomba”). L’approccio innovativo di tale tecnica consiste nel valutare tutte le fasi di un processo produttivo come correlate e dipendenti. L’introduzione teorica a tale metodologia affiancata dall’illustrazione di casi di studio permetterà di comprenderne l’utilità e di acquisire le conoscenze necessarie per svolgere autonomamente un’analisi di tal genere.
Programma del corso
Dettagliata sequenza degli argomenti come verranno presentati in aula:
•Introduzione alla metodologia LCA
•Le 4 fasi di una LCA:
•La definizione dell’obiettivo e del campo di applicazione
•L’analisi dell’inventario
•La valutazione dell’impatto
•L’interpretazione
•Esempi applicativi: analisi LCA di materiali e prodotti
Crediti Formativi: Il riconoscimento di 8 CFP al presente evento è stato autorizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
Sede del Corso: Politecnico di Milano Campus Leonardo