IL CONTROLLO TECNICO IN CORSO D’OPERA AI FINI DELLA DECENNALE POSTUMA
Corso organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti di Milano in collaborazione all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
IL CONTROLLO TECNICO IN CORSO D’OPERA AI FINI DELLA DECENNALE POSTUMA
Milano, 20 Ottobre 2016 ore 08:45 - 13:15
Presentazione:
Con la legge 210 del 2 agosto 2004 e il relativo Decreto Legislativo 122 del 20 giugno 2005 sono stati introdotti nuovi obblighi per il Costruttore edile. Tra questi obblighi, vi è anche quello di stipulare una Polizza Decennale Postuma Indennitaria che copra i danni materiali e diretti all’immobile, compresi i danni a terzi, derivanti da rovina totale o parziale, per gravi difetti costruttivi o per vizio del suolo, che intervengano nei 10 anni successivi alla stipula del contratto di compravendita.
La Polizza Decennale Postuma Indennitaria viene rilasciata dalle Compagnie di Assicurazione a fronte di un controllo tecnico del progetto e dell’opera in corso di esecuzione, effettuato con esito positivo da un Organismo di Ispezione accreditato. Il Controllo Tecnico in corso d’opera si articola in due fasi, una relativa alla verifica del progetto e l’altra al controllo delle opere in corso di esecuzione e si pone l’obiettivo di ridurre i rischi derivanti dalla non corretta progettazione ed esecuzione dell’opera. Il corso si pone come obiettivo quello di esporre, anche attraverso esempi concreti, le modalità di svolgimento del controllo Tecnico e descrivere le modalità operative e gli aspetti normativi delle Polizze Decennali Postume Indennitarie.
Crediti Formativi:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Sede:
Sala Corsi del CFTA, via Macchi 28