I QUADRI ELETTRICI DI BASSA TENSIONE La serie di Norme CEI EN 61439

ANIE
26/01/2017 dalle 09:30 alle 16:30
0232642237

L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN COLLABORAZIONE CON ANIE CO-ORGANIZZA IL CORSO DI FORMAZIONE:

I QUADRI ELETTRICI DI BASSA TENSIONE La serie di Norme CEI EN 61439

Milano, 26 Gennaio 2016 ore 09:30 - 16:30

Presentazione:

La serie di Norme per i quadri elettrici in bassa tensione è stata ristrutturata radicalmente negli ultimi anni e sono state introdotte modifiche sostanziali sia dal punto di vista editoriale che tecnico.Il corso affronta i requisiti di costruzione e verifica secondo le nuove norme per i quadri di distribuzione CEI EN 61439, mettendo in evidenza i principali cambiamenti rispetto alle precedenti Norme CEI EN 60439.In particolare sono trattate tutte le prescrizioni generali per la progettazione, la realizzazione e la verifica dei quadri conformi alla nuova EN 61439-1 e alla EN 61439-2 dei quadri di potenza.

Sarà inoltre presentato un cenno sull’aggiornamento e la pubblicazione delle parti EN 61439-3 per i quadri di distribuzione destinati ad essere usati da persone comuni, EN 61439-4 per i quadri da cantiere, EN 61439-5 per i quadri di distribuzione in reti pubbliche, EN 61439-6 per i condotti sbarre e futura specifica tecnica EN 61439-7 per i quadri per campeggi, moli e colonnine di ricarica dei veicoli elettrici.

Verrà poi trattato il tema dei quadri per bordo macchina, spiegando quali sono le norme attualmente applicabili e i progetti europei in ambito IEC per normare tale prodotto.Dopo un breve cenno sulle norme che si applicano agli involucri vuoti, verranno infine descritte le documentazioni che il costruttore del quadro deve produrre, derivanti da obblighi di legge, normative o accordi contrattuali tra costruttore e committente.

Tutti questi elementi del corso sono la base per una buona progettazione e realizzazione del quadro secondo la Normativa e nel rispetto della regola dell’arte.

Crediti Formativi:

Il riconoscimento di 4 CFP al presente evento è stato autorizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.

Sede:

ANIE Federazione - Viale Lancetti 43, Milano

Ulteriori informazioni su questo evento…