Corso di preparazione al conseguimento della certificazione PMP

ANIE
dal
31/03/2016 alle 00:00
al 26/05/2016 alle 00:00

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con ANIE co-organizza  questo evento

Corso di preparazione al conseguimento della certificazione PMP

Milano, 31 marzo - 12 aprile 2016 - 28 aprile 2016 -  05 maggio 2016 - 26 maggio 2016

Il programma PMP® è stato progettato per valutare la conoscenza professionale nel campo. La credenziale di PMP® si rivolge ai Project Manager ed è il titolo della professione maggiormente conosciuto e apprezzato nel mondo. Quali i Vantaggi del PMP®? - dal punto di vista dell’azienda: si ottiene una maggiore garanzia di qualità e competenza nella gestione dei progetti da parte dei propri capi progetto, rendendo complessivamente i propri processi più efficienti; - nella partecipazione a gare d’appalto: Negli ultimi anni si è assistito ad una notevole crescita del livello di professionalizzazione richiesto ad un project manager. Molti clienti richiedono esplicitamente di poter interagire con professionisti certificati. Molti bandi di gara, ad esempio, riportano chiaramente indicata la richiesta della certificazione PMP per i project manager e della certificazione CAPM per i team member per poter partecipare alla gara stessa.

- in ambito internazionale: si rafforza la capacità di partecipare a gare e progetti nazionali ed internazionali dove l’utilizzo di personale con tale certificazione è sempre più richiesto; - dal punto di vista professionale: per il Project Manager, è l’attestazione delle proprie competenze ed esperienze da parte di un ente riconosciuto a livello nazionale e internazionale, oltre che l’acquisizione di un linguaggio, una metodologia e delle tecniche comuni e fondate su best-practice che consentono e facilitano la partecipazione ad iniziative particolarmente impegnative, con il coinvolgimento di varie risorse anche a livello internazionale; - dal punto di vista del cliente: si ottiene una maggiore consapevolezza sull’andamento del progetto, la possibilità di ricavare maggiori informazioni dagli stati di avanzamento dei lavori, un controllo più efficace delle attività progettuali, oltre che una maggiore confidenza sul raggiungimento degli obiettivi progettuali

Crediti Formativi:

Il riconoscimento di 30 CFP al presente evento è stato autorizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.

Sede:

ANIE Federazione Viale Lancetti, 43 – Milano Sala Consiglio – Area Meeting Piano Terra

Ulteriori informazioni su questo evento…